Nel settore della ristorazione professionale, le attrezzature di cucina devono garantire prestazioni elevate, affidabilità e facilità d'uso. I fry-top, strumenti indispensabili per la cottura di alimenti a diverse temperature, devono la loro efficacia a un componente essenziale: la piastra. La qualità della piastra incide direttamente sulla distribuzione uniforme del calore, sul corretto controllo della temperatura, e dunque sulla buona riuscita del piatto.
Leggi di piùNel settore della ristorazione professionale, la sicurezza alimentare è una priorità assoluta. Tra i vari regolamenti che garantiscono la protezione dei consumatori, la normativa MOCA (“Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti”) gioca un ruolo cruciale. Questa normativa disciplina l’utilizzo di materiali e oggetti che entrano in contatto diretto con alimenti, assicurando che siano sicuri, non alterino la qualità degli alimenti e non rappresentino rischi per la salute umana.
Leggi di piùSi è appena conclusa l'edizione 2014 de "Le Stelle della Ristorazione", il Congresso annuale organizzato da APCI, L'Associazione Professionale Cuochi Italiani. Meravigliosa cornice del Simposio, l'Hotel Regina Palace di Stresa, che, il 24 e 25 marzo, ha ospitato nelle sue meravigliose sale una selezione di aziende leader del mercato Ho.Re.Ca con i propri prodotti più rappresentativi.
Leggi di piùLa medicina fornisce ogni giorno nuovi riscontri del valore dell'alimentazione per prevenire e curare molte malattie. Ricerche scientifiche hanno dimostrato l'importanza non solo della qualità degli alimenti, ma anche dei metodi di cottura e preparazione, inclusi gli strumenti di cottura.
Leggi di piùContinua la collaborazione tra Onfalós e la manifestazione enogastronomica Salotti del Gusto, ideata da Raffaella Corsi Bernini. Dopo il positivo riscontro della prima tappa a San Cassiano, il 6 e 7 ottobre Salotti del Gusto si sposterà a Capri
Leggi di piùFilippo La Mantia con Onfalós ai Salotti del Gusto di San Cassiano "Salotti del Gusto" è l'evento ideato da Raffaella Corsi Bernini che, in una cornice rilassata e familiare, coniuga eno-gastronomia e lifestyle. L'edizione della Alta Badia, che si è tenuta dal 22 al 24 giugno presso il Dolomiti Wellness Hotel Fanes di San Cassiano, ha riscosso molto apprezzamento tra gli espositori, visitatori e i professionisti del settore.
Leggi di piùSempre più in alto! Onfalós mattatore al rifugio Club Moritzino in Alta Badia. Il 21 gennaio scorso, nel famoso rifugio sul Piz La Ila, alcuni ristoratori del lago di Garda, anima dell'evento Fish&Chef, sono stati tra i protagonisti della Chef's Cup Südtirol, la tradizionale manifestazione gourmet dell'Alta Badia
Leggi di piùUn duello goloso tra prelibatezze di carne e pesce al barbecue e fantasiosi piatti freddi: è l'estate in tavola che i telespettatori potranno seguire sul canale tematico Arturo. A sfidarsi saranno Fabrizio Nonis poliedrico macellaio e giornalista gastronomico, che introdurrà ai segreti della cottura alla piastra
Leggi di piùQuest'anno, il congresso nazionale di JRE si è svolto a Udine, città di origine del Presidente uscente Emanuele Scarello, titolare del ristorante Agli Amici di Godia (UD). Apprezzato per la competenza, la capacità di creare uno spirito di squadra e per il contagioso entusiasmo, Emanuele Scarello ha accolto i colleghi di tutta Italia con la presentazione di alcune eccellenze locali.
Leggi di piùPer l'imminente fiera Host a Milano, Smartech Italia ha preparato una ghiotta sorpresa. Protagonista della esibizione sarà sempre Onfalós, il fry-top mobile di design, che, con una interpretazione straordinaria, metterà in luce la sua versatilità.
Leggi di piùTeam manager della Federazione Italiana Cuochi e pioniere dotato di gran fiuto nell'individuare le nuove tecnologie, Fabio Tacchella è stato uno dei primi chef a comprendere le grandi potenzialità di Onfalós.
Leggi di piùDal 17 al 21 novembre si è tenuto a Roma il 26° Congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi. Oltre ad interessanti seminari e tavole rotonde sulle nuove tendenze della cucina.
Leggi di piùOnfalós di Smartech Italia parteciperà in veste di sponsor tecnico alla manifestazione MAREVINO & S.PELLEGRINO, in svolgimento a Trieste dal 10 al 12 ottobre 2008.
Leggi di piùOnfalós ha avuto l'onore di essere tra gli sponsor della San Pellegrino Cooking Cup, tenutasi a Venezia il 28 giugno scorso con la partecipazione di una sessantina di equipaggi provenienti da tutto il mondo
Leggi di piùSoddisfazione del cliente e miglioramento continuo: ispirandosi a questi valori Smartech Italia ha ottenuto, oltre alla Certificazione aziendale del sistema di qualità ISO 9001, anche la Certificazione del sistema di gestione ambientale ISO 14001.
Leggi di piùInserito nello spazio Valcucine al Superstudiopiù di via Tortona, 27 a Milano, Onfalós, con la sua piastra circolare, ha attirato intorno a se numerosissimi visitatori da ogni parte del mondo, colpiti dalla bellezza del design e dall'innovazione tecnologica.
Leggi di piùIl Festival di Alta Cucina Alpe Adria Cooking, giunto con successo alla sua quarta edizione, ha avuto un esordio all'insegna dell'energia: infatti la cena di gala del 10 marzo si è svolta all'interno della discoteca "Casomai" di via Palladio, 78 a Tavagnacco (UD).
Leggi di piùUna commissione, formata da Italo Lupi, Alessandro Mendini, Sandro Silvi e Matteo Vercelloni, ha selezionato Onfalós di Smartech Italia, disegnato da Atelier Bellini, per il concorso PULCHRA "Le cose più belle del mondo".
Leggi di piùFiera Milano, Host 2007. È stata piacevole e inaspettata l'intervista di Sky a Roberto Badin titolare di Smartech Italia, in occasione della fiera Host che si è tenuta presso il nuovo polo fieristico a Rho, dal 19 al 23 ottobre 2007.
Leggi di piùFiera Milano, Host 19-23 ottobre 2007 - Per la seconda volta, dopo il successo della precedente edizione, Smartech Italia ha partecipato al Salone Internazionale dell'Ospitalità Professionale Host.
Leggi di piùFiera Sun di Rimini Ottobre 2007 - Onfalós, prodotto da Smartech Italia, è il fry-top mobile che vince in bellezza e prestazioni di cottura.
Leggi di più10 ore di catering al giorno per 10 giorni: un impegno importante degli chef della NIC nella Cantina di Miss Italia, supportato da uno strumento affidabile e versatile, come Onfalós.
Leggi di piùLa cantina di Miss Italia come un giardino: le corolle variopinte degli Onfalós, utilizzati per il catering di Miss Italia, insieme a quattro fanciulle in fiore veramente speciali (Miss Eleganza 2006, Miss Sorriso 2006, Miss Miluna 2006, Miss Dermogella 2006)
Leggi di piùGiovane, fresca, bellissima, Claudia Andreatti, presa per la gola senza pericoli per la linea, si innamora a prima vista di Onfalós e della cucina naturale, leggera e saporita.
Leggi di piùLa cena di gala, curata da Alma , la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, fondata da Gualtiero Marchesi, è stata impreziosita dalla presenza di due Onfalós, utilizzati per la preparazione in diretta di gustosissimi spiedini di gamberi e rana pescatrice e di cubetti di manzo con asparagi.
Leggi di piùDal 30 aprile al 4 maggio scorso, a Genova si è svolta la 19esima edizione dello IYCM (International Yacht Charter Meeting), che ha registrato un grande successo per il numero di mega-yatch presenti e per gli espositori e broker accreditati.
Leggi di piùUn momento di festa lunedì sera 19 marzo all'Audi Zentrum di Udine, luogo deputato alla cena di gala della terza edizione del Festival di Alta Cucina AlpeAdria Cooking. I numerosi invitati hanno potuto provare l'esperienza di una cena finger food realizzata davanti ai loro occhi su Onfalós, l'innovativa piastra di cottura a contatto, prodotta da Smartech Italia.
Leggi di piùDebutto in Rai per Onfalós nel corso della trasmissione Unomattina di venerdì scorso, due marzo. Il team manager della federazione Italiana Cuochi, Fabio Tacchella è stato invitato a parlare del finger-food, la moda di gustare qualcosa di stuzzicante e pratico da mangiare, preparato al momento.
Leggi di piùMilano, 15 febbraio 2007 - promuovere un modello di bellezza legato al benessere e ad uno stile di vita sano, contro l'anoressia: questo è lo scopo della sfilata Creatività artigiana in passerella nell'ambito della manifestazione "Il giusto equilibrio" tenutasi il 15 febbraio a Milano. la sfilata è stata patrocinata dal Comune di Milano, in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana.
Leggi di piùSmartech Italia ha partecipato con successo alla manifestazione enogastronomica Taste, voluta e organizzata dal giornalista Davide Paolini.
Leggi di piùDal 5 al 10 aprile scorso, in concomitanza con il Salone del Mobile, migliaia di visitatori hanno potuto ammirare Onfalós in due prestigiose esposizioni: lo spazio Alessi e lo spazio Valcucine, presso il Magna Pars di Zona Tortona.
Leggi di piùIl 12 dicembre scorso, Onfalós, lo strumento di cottura mobile dalla caratteristica piastra cromata circolare, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nel campo del design.
Leggi di piùL'Alberghiera Medagliani, specializzata nella vendita di strumenti ed attrezzature per la cucina e pasticceria, costituisce da decenni un punto di riferimento per chef e ristoratori, moltissimi dei quali legati da rapporti di amicizia e stima con i due titolari: Eugenio e il figlio Simone.
Leggi di piùMilano- Straordinaria affluenza presso lo stand allestito da Smartech Italia in occasione della fiera Host che si è tenuta presso il nuovo polo fieristico a Rho, dal 21 al 25 ottobre 2005. Si tratta della più grande esposizione mondiale dedicata all'ospitalità professionale, in cui operatori del settore, nazionali e internazionali, si incontrano annualmente per favorire le nuove tendenze e aggiornarsi professionalmente.
Leggi di piùNella spettacolare sala Teatro della cucina della Città del gusto del Gambero Rosso a Roma, martedì 4 ottobre un centinaio di invitati, tra cui il Presidente dell'ADI arch. Carlo Forcolini e il Presidente dell'Ordine Degli Architetti di Roma arch. Amedeo Schiattarella, hanno potuto provare l'esperienza di una cena interamente realizzata su Onfalós, l'innovativa piastra di cottura prodotta da Smartech Italia.
Leggi di piùRoma - Il 14 settembre presso la Città del gusto è stata inaugurata la mostra dedicata alla storia del design. Frutto della collaborazione tra Gambero Rosso e ADI (Associazione per il Disegno Industriale), la mostra segna l'incontro tra il design e il mondo del cibo, due realtà legate dalla ricerca del bello e del buono. L'esposizione Food Design Story raccoglie 50 anni di premi Compasso d'Oro con una significativa rassegna dei progetti premiati o segnalati che hanno imposto lo stile italiano nel mondo.
Leggi di piùOnfalós è stato uno dei protagonisti della mostra-evento "MovieDesignSet, 14 diversi allestimenti tra design e cinema", realizzata presso la Fortezza Firmafede di Sarzana e organizzata da Rollandi Arredamenti in collaborazione con il Comune di Sarzana.
Leggi di piùOnfalós di Smartech Italia, l'innovativo fry-top mobile per la cottura a contatto, è ora a Parma, presso la prestigiosa Academia Barilla, il centro internazionale di riferimento dedicato alla diffusione della Cultura Gastronomica Italiana, nato per offrire formazione, servizi e prodotti rigorosamente selezionati, scelti dal nostro patrimonio gastronomico. Quello di Academia Barilla è un impegno che si articola:
Leggi di piùPresso il prestigioso Showroom di Ikonos a Roma, lunedì 4 ottobre oltre 300 invitati, tra cui numerosi giornalisti ed architetti, hanno assistito alla presentazione di Onfalós, l'innovativo sistema di cottura di Smartech Italia.
Leggi di piùCon il patrocinio del Consolato Generale di Grecia in Italia, dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dell'Ente Nazionale per il Turismo Ellenico, del Centro Ellenico di Cultura e della Camera Nazionale della Moda, anche Roma – dopo Milano - ha ospitato la mostra "Valori Olimpici", rassegna di arte, moda e design ispirata al mondo dell'antichità classica e al tema olimpico.
Leggi di piùIl 28 giugno, è stata inaugurata a Milano la mostra itinerante "Atene 2004 ritorno alle origini". La prima tappa si è tenuta presso la sede dell'Umanitaria in Via Daverio. All'interno del suggestivo chiostro ottocentesco è stata allestita l’esposizione di una serie di prodotti che avevano una forte affinità con la Grecia: grande attenzione ha riscosso fra i partecipanti la presentazione di Onfalós.
Leggi di piùAll'ippodromo di San Siro la serata del 19 giugno, antecedente al Gran Premio di galoppo tra i più importanti del panorama italiano ed europeo, ha visto l'armonica fusione delle arti equestri, della cultura e della gastronomia.
Leggi di più